La banda larga ci salverà

La banda larga ci salverà

Dopo la depressione degli anni ’20, il Presidente USA Roosevelt iniziò un programma di lavori pubblici con miliardi di dollari spesi in una serie di progetti, inclusi la costruzione di strade, aeroporti e dighe nel tentativo di riavviare l’economia.

Il tentativo della BBC è quasi semplicistico, ma potrebbe reggere: perchè le opere pubbliche del nuovo rilancio non potrebbero essere le nuove autostrade dell’informazione? Perché gli investimenti in broadband non potrebbero rappresentare oggi quello che le grandi vie di comunicazione hanno rappresentato negli anni della prima grave crisi dello scorso secolo?

L’articolo prosegue con una analisi sommaria dello stato dei fatti, con varie posizioni che si scontrano sulla bontà e sull’opportunità dei pesanti investimenti che una nuova rete a banda larga richiederebbe. Il Regno Unito ci sta quantomeno pensando. E pensare significa poter quantomeno sognare.

Noi cosa stiamo facendo?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti