La Banca d'Italia diffida Zopa: stop al "prestito P2P"

La Banca d'Italia diffida Zopa: stop al

Lo scorso venerdì la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha diffidato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dal proseguire la propria attività, in un meccanismo di prestiti finanziari che sul Web ha già preso il nome di social lending.

Prestito sociale, una sorta di passaggio di denaro diretto tra chi ne vuol prestare e chi vuole usufruirne, senza lo step centrale di un istituto bancario.

Secondo il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, così com’è strutturata, Zopa non può continuare ad essere presente all’interno dell’elenco degli intermediari finanziari ex art. 106.

Questo il comunicato che compare sull’homepage del servizio:

In data 10 luglio 2009 è stato notificato a Zopa il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che, su indicazione di Banca d’Italia, ha cancellato dall’elenco degli intermediari finanziari ex art. 106 la nostra società. Come conseguenza immediata ci vediamo costretti a sospendere la trattazione di nuovi prestiti e l’ingresso di nuovi Prestatori.

La società sta valutando tutte le iniziative, anche di natura giurisdizionale, per tutelare la propria posizione e la community. Vi terremo informati su tutte le attività che metteremo in atto per salvaguardare un’iniziativa innovativa, etica, sociale e vantaggiosa per tutti i partecipanti.

Un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

approfondisce poi la questione, soprattutto nell’interesse di coloro avessero già movimentato somme di denaro.

Il motivo che ha portato alla sospensione pare dunque essere da ricercare nel fatto che una somma, quando in attesa di essere acquisita da chi andrà a ricevere il prestito, rappresenta a tutti gli effetti un deposito, sebbene senza generare costi di gestione o interessi.

Quale futuro attende dunque Zopa?
L’ipotesi più probabile è che i gestori del servizio vadano a modificarne la struttura al fine di rientrare nei limiti di attività previsti dalla vigente normativa.

Il timore degli utenti, cresciuti numericamente negli ultimi anni, è quello che così facendo Zopa possa snaturare il suo apprezzato sistema di funzionamento.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti