Kodak denuncia Apple e HTC per violazione di brevetti

Kodak avrebbe denunciato Apple e HTC per presunta violazione di proprietà intellettuali relative alle immagini digitali.
Kodak avrebbe denunciato Apple e HTC per presunta violazione di proprietà intellettuali relative alle immagini digitali.
Kodak denuncia Apple e HTC per violazione di brevetti

Kodak ha denunciato nuovamente Apple e ha chiamato in causa anche HTC per presunta violazione di proprietà intellettuale che i due produttori avrebbero commesso ai danni dell’azienda, attualmente in gravissima crisi e vicina alla bancarotta.

I brevetti

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

chiamati in causa sono, per quanto riguarda Apple, relativi all’elaborazione di immagini digitali e che Cupertino avrebbe utilizzato indebitamente in iPad 2, iPod touch, iPhone 4S, iPhone 4, iPhone 3GS e iPhone 3G. Le proprietà intellettuali sono la numero 7,210,161, 7,742,082, 7,453,605 e 7,936,391. L’azione legale nei confronti della Mela sarebbe partita subito presso una corte federale di New York, come indicato da Bloomberg:

La Eastman Kodak Company (EK) ha denunciato la Apple Inc. (AAPL) affermando che il produttore di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

stia infrangendo ben quattro brevetti di sua proprietà. L’ingiunzione è stata avanzata nella giornata odierna presso una corte federale di Rochester, New York, vicino al quartier generale di Kodak.

In relazione a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il produttore avrebbe utilizzato senza permesso su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

– quali HTC EVO View 4G, HTC Flyer, HTC Jetstream, HTC Vivid, HTC Amaze 4G, HTC Desire, HTC Evo Design 4G, HTC Rezound, HTC Sensation 4G, HTC Hero S, HTC Rhyme e HTC Wildfire S – gli stessi 4 brevetti di cui sopra più un’altra proprietà intellettuale, la 6,292,218 relativa all’anteprima di un’immagine digitale appena scattata. Attualmente pare non essere interessati dalla vicenda i terminali HTC dotati del sistema operativo Windows Phone, ma Kodak starebbe chiedendo alle autorità americane di imporre uno stop alla vendita dei dispositivi ove sono stati utilizzati indebitamente i brevetti di sua proprietà.

Kodak cerca pertanto di tutelare il proprio portfolio brevetti legato alle tecnologie per le immagini digitali, così da poter recuperare economicamente e tirare avanti in questo periodo di estrema crisi. La sua situazione, oggi, non è infatti per nulla rosea, anzi si vocifera che il produttore avrebbe anche avviato le pratiche per rientrare nel Chapter 11, normativa che tutela i creditori in caso di fallimento di un’azienda.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti