Klikk l'alternativa al cavalletto?

Klikk l'alternativa al cavalletto?

Diciamolo subito, Klikk è un prodotto che non può sostituire il cavalletto fotografico, ma è qualcosa che può svolgere una funzione simile.

Adatto a mio avviso soprattutto per le compattine digitali è un supporto, una base, che si aggancia a vite alla macchina, tenendola ferma e stabile.

La vite inoltre scorre lungo una guida permettendo alla compatta di muoversi e di cambiate angolazione.

Non l’ho mai visto dal vivo ma così a primo impatto sembra un oggetto non troppo utile e spiego subito il perchè. È una base che diventa utile solo ed esclusivamente se si vuole fare un autoscatto appoggiando la camera su suolo sconnesso, ma se la superficie è troppo sconnessa diventa inutile se invece è troppo liscia si potrebbe tranquillamente appoggiare a terra. Con Klikk la macchina è infatti sollevata da terra di appena 12 mm.

Prodotto dalla TVBOLB di Milano ci sono due modelli: uno piccolo con giuda di scorrimento centrale e uno grande con giuda di scorrimento laterale.

Per chiunque abbia la curiosità di provarlo il prezzo è contenuto, si parla infatti di 15 euro, ed ha due colori: nero e rosso. Il prodotto è venduto online su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti