Kinect è anche advertising

Con l'arrivo di Kinect Microsoft auspica di portare l'advertising in-game ad un nuovo livello. Già coinvolti i marchi Chevrolet, T-Mobile e Sprint
Con l'arrivo di Kinect Microsoft auspica di portare l'advertising in-game ad un nuovo livello. Già coinvolti i marchi Chevrolet, T-Mobile e Sprint
Kinect è anche advertising

Microsoft crede da tempo nella pubblicità in-game e, forte del successo della console Xbox, ha voluto incrementare proprio con l’advertising la monetizzazione dei propri strumenti espressivi nel gaming. Così sarà anche con Kinect: a poche settimane ormai dal lancio ufficiale, Microsoft offre il proprio plauso ai primi brand saliti a bordo, invitando così altri grandi nomi a soppesare le proprie opportunità in tal senso.
Microsoft ha colto l’occasione della Advertising Week 2010 per prendere per mano tre brand e catapultarli sul carro dell’ex-Project Natal. Chevrolet, Sprint e T-Mobile USA: saranno questi i primi nomi ad unire il proprio marchio a quello Kinect, e per ognuno è stata pensata una diversa offerta per coinvolgere nel migliore dei modi l’utente che, grazie al nuovo sistema di gaming pensato per la Xbox 360, mette a disposizione il proprio coinvolgimento e la propria attenzione per ricavarne una migliore esperienza videoludica.

[nggallery id=28 template=inside]

L’esempio Chevrolet è quello più esplicativo. Il noto produttore d’auto consente infatti agli utenti di utilizzare i propri veicoli sul “Kinect Joy Ride”, uno dei giochi che Microsoft Game Studio ha previsto per il lancio di Kinect (previsto per i primi giorni di novembre). L’esperienza inizia con una Chevrolet Volt ma, previa visualizzazione di apposite pubblicità, è possibile sbloccare nuovi download salendo così a bordo di una Chevrolet Cruze, una Chevrolet Camaro o anche una Chevrolet Corvette.

Sprint porterà il proprio brand su Kinect Adventures, T-Mobile su Kinect Sports.

La piattaforma Kinect offre modalità interattive per i brand per entrare in contatto con i consumatori consentendo loro di esplorare e vivere contenuti brandizzati attraverso voci e gestualità. Portando l’interazione tra brand e consumatori su un nuovo livello, Microsoft lavora a stretto contatto con i propri partner per assicurare che coinvolgenti esperienze possano essere rilevanti e possano aggiungere valore all’esperienza di intrattenimento in sé

Se è contento l’utente, insomma, sarà contento l’inserzionista. E se sono contenti entrambi, a guadagnarci è soprattutto Microsoft, la quale da Kinect non fa mistero di attendersi grandi cose.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti