/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/11/kindo.gif)
Oramai esistono social network di qualsiasi tipologia, ma se a realizzarlo è un team di Italiani non posso che essere fiero di parlare di
Vi spiegherei volentieri qual è l’idea alla base di Kindu, ma leggendo l’
Kindu permette di creare un vero e proprio punto di ritrovo per la propria famiglia, consentendo la creazione di alberi genealogici dove introdurre parenti e amici intimi, il tutto finalizzato a tenersi in contatto con i propri cari, anche quando ci si trova lontani da casa, e non basta una semplice telefonata.
Si va oltre la semplice gestione del proprio albero genealogico, Kindu permette anche di annotare eventi importanti, come compleanni o ricorrenze della famiglia. Ottima la grafica scelta dalla giovane start-up, colori chiari, nitidi e semplici, uniti ad un’interfaccia che sembra disegnata appositamente per essere associata all’idea di Web 2.0.
Kindu parla anche l’Italiano, si perché il social network è disponibile in ben 7 lingue, ed è in continua espansione! Ecco un video che mostra le funzioni del social network, e come scritto in Homepage, ricordate che "Tutto quello che dite resterà in famiglia!"
[google 3329178269245588621]