Kindle Singles: quando corto è meglio

Amazon ha lanciato Kindle Single sul Kindle Store, permettendo la vendita di racconti brevi e saggi ad un prezzo molto basso
Amazon ha lanciato Kindle Single sul Kindle Store, permettendo la vendita di racconti brevi e saggi ad un prezzo molto basso
Kindle Singles: quando corto è meglio

Amazon ha

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

nel mese di ottobre l’esperimento

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, tramite il quale sta provando a vendere libri o racconti brevi con una lunghezza compresa tra le 5000 e le 30.000 parole. Una vera e propria novità per scrittori, pensatori, scienziati e politici invitati ad unirsi all’iniziativa per mettere a disposizione di tutto il mondo le loro opere. Kindle Single, da oggi, è finalmente disponibile sul Kindle Store.

Piccoli fascicoli venduti ad un prezzo basso, da 0,99 fino a 4,99 dollari, trovano quindi spazio nella libreria digitale di Amazon ed arrivano su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il lettore per e-book che tanto successo sta avendo sul mercato. Trattasi di un formato del tutto nuovo che impone una nuova riflessione sui ritmi di scrittura, gli argomenti contemplabili e sul tipo di utenza da catturare. Le prime pubblicazioni di Kindle Single riguardano saggi, memorie e storie brevi, con Amazon che prevede di aumentare in tempi rapidi il numero di titoli disponibili.

L’iniziativa ha chiari obiettivi di natura editoriale, sopratutto in previsione di come gli e-reader stanno proattivamente modificando l’utenza e ciò che si legge: allo stesso modo dei quotidiani e dei giornali, che stanno cercando di sfruttare questo nuovo mercato, così pure l’editoria libraria sta cercando di adeguarsi al sistema. La domanda, quindi, è se questa possa essere questa o meno la forma e la lunghezza più adatta per vendere contenuti su Kindle.

L’idea di Kindle Singles va incontro proprio agli scrittori che creano pubblicazioni poco adatte all’editoria cartacea in quanto troppo brevi; forse proprio per questo il vice presidente di Amazon ha dichiarato che «Le idee e le parole devono essere pubblicate nella loro grandezza naturale, qualunque essa sia. Non bisogna bocciare dei testi solo per una questione di lunghezza di marketing, dovuta al prezzo o al tipo di formato». La carta non pesa più sulle scelte dell’industria e la cosa potrebbe liberare non solo la distribuzione, ma anche la creatività.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti