Sebbene il mercato dell’editoria digitale in Italia stenti ancora a partire, come emerso dall’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, con l’avvicinarsi delle feste, potrebbero essere in molti a pensare di acquistare un
eBook Reader con regalo di Natale. Torna quindi molto utile
comparare i vari modelli disponibili sul mercato per assicurarsi di fare la scelta migliore in base alle proprie esigenze.
Per prima cosa è necessario considerare che, per acquistare un dispositivo come un eBook Reader, può non essere sufficiente recarsi presso un negozio di elettronica o una libreria; come detto, il mercato dell’editoria digitale non è ancora decollato in Italia e, vista la scarsa richiesta e alcune scelte delle case produttrici, i modelli migliori sono quasi sempre acquistabili esclusivamente online.
È questo il caso, ad esempio, di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, il primo, forse il migliore, sicuramente il più diffuso eBook Reader; arrivato, nella versione base, alla quarta generazione,
Kindle è un dispositivo semplice da usare, leggero e relativamente economico. Dal sito americano, infatti, è possibile acquistare la versione con inserzioni pubblicitarie a 79$ o quella classica a 109$; in entrambi i casi abbiamo a disposizione 2GB di memoria interna, la connessione WiFi e un mese di durata della batteria.
Il modello più evoluto si chiama
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, e introduce, come dice il nome stesso, uno schermo sensibile al tocco; in questo caso,
Amazon ha montato nel dispositivo una
memoria interna da 4GB e una batteria che assicura 2 mesi di impiego. Kindle Touch è disponibile con connessione WiFi al prezzo di 139 dollari (ridotti a 99 nel caso della presenza delle inserzioni pubblicitarie) e con connessione WiFi e 3G al prezzo di 189 dollari (149 con pubblicità). La pecca maggiore dei dispositivi Amazon è la mancanza di supporto nativo per il formato ePub, formato in cui, al momento, vengono commercializzati molti degli eBook in italiano.
Rimanendo sui dispositivi con touchscreen, è opportuno segnalare quello che da molti è considerato il vero rivale di Kindle:
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Prodotto da
Barnes&Noble, storica libreria americana, Nook Simple Touch è dotato di una memoria interna da 2GB e di una batteria la cui durata si aggira intorno ai due mesi. Disponibile solo nella versione WiFi, questo dispositivo costa
99 dollari, in linea con il prodotto Amazon, ma, teoricamente, è acquistabile solo negli Stati Uniti, a differenza di tutti i modelli Kindle. Da segnalare che Nook Simple Touch è compatibile con il formato ePub.
Un altro degno rivale di Kindle e Nook è Kobo Touch, dispositivo
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, che ha ricevuto delle buone recensioni e che può rappresentare una valida alternativa ai modelli più gettonati. Questo eBook Reader è dotato di 2GB di memoria e dispone della connessione WiFi; inoltre, Kobo Touch monta una batteria che assicura un mese di impiego. Questo modello può essere acquistato online dall’Inghilterra a 109 sterline.
Questi sono alcuni dei migliori modelli attualmente disponibili sul mercato anche se, solo un attento studio di ciò che i produttori offrono, ci potrà permettere di trovare un dispositivo che risponde alle nostre esigenze. Resta al momento ancora solo una speranza, o quasi una scommessa, che l’arrivo, atteso per i prossimi mesi, delle ibrerie digitali di Apple, Amazon e Google, favorisca finalmente, anche in Italia, la diffusione degli eBook.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.