
Se iPad è il leader del mercato tablet in generale, Kindle Fire è oggi il re incontrastato dei tablet Android: il prodotto economico di Amazon ha infatti scalzato nettamente nella classifica i dispositivi di Samsung e quelli degli altri concorrenti, conquistando più della metà del mercato USA.
Secondo i dati condivisi da comScore, che ha analizzato le vendite delle tavolette digitali negli Stati Uniti nel periodo che va da dicembre 2011 a febbraio 2012, il Kindle Fire possiede attualmente oltre il 54% del mercato dei tablet Android; uno share “rubato” a Samsung, Motorola e agli altri competitor, che rimangono molto indietro nella classifica.
[nggallery id=2495 template=inside]
I Samsung Galaxy Tab figurano al secondo posto con uno share del 15,4% e chiude il podio Motorola XOOM, che possiede una quota del 7%. Concludono la top five ASUS Transformer Prime (6,3%) e Toshiba AT100 (5,7%), mentre seguono rispettivamente Acer Picasso (4,3%), Acer Iconia (2,1%), Dell Streak (1,3%), Lenovo IdeaPad Tablet K1 (1,2%), Sony Tablet S (0,7%) e altri che, insieme, possiedono una quota pari all’1,6% del totale.
Una situazione decisamente favorevole per Amazon, che con un solo prodotto immesso sul mercato è riuscita a conquistare i consumatori grazie a un tablet economico ma di sicuro interesse: oggi, infatti, un tablet Android su due (venduti negli Stati Uniti d’America) è proprio un Kindle Fire. I numeri diramati da comScore non si rivelano invece per nulla positivi per Samsung, che ha optato per una strategia differente: proporre all’utenza diversi modelli di differenti dimensioni. Nonostante l’azienda sudcoreana sia infatti particolarmente attiva nel segmento delle tavolette digitali, non riesce a riscontrare oggi il successo sperato. La stessa cosa vale per Sony, che come sottolineato dagli analisti dovrà rivalutare la propria strategia per affermarsi.
Se vuoi aggiornamenti su Google inserisci la tua email nel box qui sotto: