Kindle Cloud Reader: Amazon contro Apple

Kindle Cloud Reader: Amazon contro Apple

Se da una parte Apple ha modificato la policy del proprio App Store proprio per impedire a gruppi come Amazon di vendere gli eBook aggirando gli acquisti in-app, Amazon ha trovato un modo di aggirare le imposizioni del team di Cupertino e portare nuovamente i propri libri digitali su iOS senza però infrangere le regole. La nuova soluzione si chiama Kindle Cloud Reader e permette all’utenza di leggere gli eBook acquistati sul marketplace di Amazon direttamente da una comodissima web-app.

Le possibilità

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

comunque oltre al cloud poiché sarà possibile anche fruirne offline, andando oltre i limiti della connettività: app e web-app diventeranno la stessa cosa e l’utente potrà pertanto scegliere la soluzione a egli più comoda.

Kindle Cloud Reader è quindi una web-app che permette sia l’acquisto che la lettura degli eBook per Kindle attraverso semplicemente i browser. È già disponibile per il download e la feature sopra descritta, denominata Local Storage, che consente di leggere i libri anche offline, risulta decisamente molto comoda specialmente se si possiede un device privo della connettività 3G oppure quando si è in viaggio.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti