Kindle 2: il futuro degli e-book secondo Amazon

Kindle 2: il futuro degli e-book secondo Amazon

Con una sontuosa presentazione alla

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di New York,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha mostrato al pubblico

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, nuovo e-book reader che nei piani di Jeff Bezos (fondatore dell’azienda) andrà a rivoluzionare il concetto di lettura.

Il primo modello lanciato nel novembre 2007 ha venduto circa 500.000 esemplari, smentendo le pessimistiche previsioni di coloro che avevano dato il business dei libri digitali già per defunto, ancor prima che potesse esprimere tutto il suo potenziale.

Spulciando tra le caratteristiche tecniche del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, in vendita a 359 dollari (attualmente equivalenti a circa 277 euro), è possibile apprezzare il lavoro effettuato dai suoi progettisti in termini di miniaturizzazione dei componenti: 12 centimetri di larghezza per 20 di altezza e solo 9 millimetri di spessore, il 25% dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Un ampio display da 6 pollici con risoluzione di 600×800 a 16 toni di grigio, una tastiera per effettuare ricerche o scrivere note, un piccolo joystick e quattro pulsanti per le altre funzioni, 2 GB di capacità e una batteria in grado di alimentare il dispositivo addirittura per due settimane.

Per coloro che volessero definitivamente riposare gli occhi, Kindle 2 è dotato anche della nuova funzione Read-to-Me, in grado di leggere i testi caricati attraverso un sintetizzatore vocale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti