/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/12/hollywood.jpg)
Apple potrebbe entrare ufficialmente nel mercato della produzione cinematografica, con un’acquisizione strategica in quel di Hollywood nel 2017. È quanto sostiene Kim Dotcom, il noto fondatore di Mega, tramite la pubblicazione di un messaggio sibillino sulla piattaforma Twitter. E sebbene nessuna conferma giunga al momento da Cupertino, un simile obiettivo potrebbe rappresentare la naturale evoluzione per un colosso come Apple.
Apple appare sempre più interessata all’universo televisivo e cinematografico. La società sta infatti producendo il suo primo show, "
[embed_twitter]https://twitter.com/KimDotcom/status/811675850571587584[/embed_twitter]
Non è dato sapere da dove giungano le informazioni del formatore di Mega: l’unico dettaglio aggiuntivo è la presenza di un hashtag intitolato #InsiderIntel. I tempi, inoltre, sono troppo prematuri per affermare si tratti soltanto di speculazioni o, in alternativa, di una soffiata ben più credibile.
In ogni caso, negli ultimi mesi pare che Apple abbia davvero organizzato alcuni incontri con dei big della produzione cinematografica a stelle e strisce, tanto che l’azienda californiana è stata definita una "forte ma segreta” presenza all’ultimo Sundance Film Festival. Dalle indiscrezioni emerse, pare che Apple sia entrata in contatto con i top player del mercato non per abbozzare una possibile acquisizione, bensì per stringe accordi di distribuzione più efficaci su iTunes, ad esempio con la comparsa di film in streaming e noleggio praticamente in contemporanea con le sale cinematografiche. Nessun dettaglio, invece, si sarebbe palesato sul possibile desiderio di inaugurare produzioni proprie.