Kik messenger: ecco perché tuo figlio non dovrebbe usare quest'app

Kik messenger: ecco perché tuo figlio non dovrebbe usare quest'app

Della pericolosità di Kik Messenger abbiamo già parlato in passato, spiegando come la pornografia dilaghi all’interno dell’app. All’inizio di marzo un monito è arrivato dal sito Education.com, che ha stilato la lista delle otto app che i bambini non dovrebbero usare e ha preso di mira Kik.

Kik è un’app la cui diffusione è strettamente legata al mondo di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Già a partire dal 2012 molti utenti hanno iniziato ad aggiungere il proprio Kik nickname nella bio del proprio profilo su Instagram. Kik è così diventato uno strumento per allacciare rapporti con gli sconosciuti a partire da una comune passione per le immagini. L’esplosione dei

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ne è stata in un certo qual modo una conseguenza. Kik ha risolto il problema di consentire agli utenti di Instagram di comunicare fra di loro. Esigenza sentita: non a caso Instagram ha poi lanciato i messaggi diretti all’interno del network.

Grazie al successo ottenuto su Instagram Kik Messenger è riuscita a raggiungere il grande pubblico. Ora, come denuncia Education, il mini social network creato dall’app si è trasformato in una sorta di sexting network sfruttato dai più giovani per flirtare e scambiarsi foto osé. Tutto questo avviene senza una protezione e senza alcun controllo. Inoltre è impossibile verificare la reale identità di una persona, esponendo così i più piccoli al rischio di imbattersi in qualche pedofilo o pervertito.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti