/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/01/windowsphone.jpg)
Il
L’ultimo report di Kantar fa riferimento alle quote di mercato del trimestre che termina con il mese di febbraio 2016. Una volta, l’Europa ed in particoalre l’Italia, erano le roccaforti inespugnabili dei prodotti mobile marchiati Microsoft. Oggi le cose sono molto cambiate ed a livello europeo, Windows Phone possiede un market share di appena del 5,9%, un dato in flessione sia rispetto all’anno precedente (10,1%) che rispetto allo

Kantar, continua la discesa di Windows Phone
Windows Phone continua a possedere una quota risicata in America (2,6%) e praticamente inesistente in Giappone ed in Cina. In Australia, dove i prodotti Microsoft avevano sempre ottenuto un certo successo, le quote di mercato sono scivolate adesso al 5,8%.
Complessivamente, dunque, il mercato dei dispositivi mobile di Microsoft appare profondamente in sofferenza. Difficile, davvero, immaginare che la casa di Redmond non intenda intervenire in qualche modo decidendo davvero di aspettare la primavera del 2017 per lanciare i Surface Phone.
Rischio che per allora, il mercato mobile dei dispositivi Windows sia davvero arrivato ai minimi termini e praticamente impossibile da risollevare. Inoltre, quote di mercato così risicate non aiutano certamente nella rincorsa agli sviluppatori per convincerli ad investire in questa piattaforma.