Kaleidescape, video e musica illimitati

Kaleidescape, video e musica illimitati

Tre gli obiettivi da raggiungere: alta qualità nella riproduzione audio/video, ampia capacità di archiviazione (espandibile), semplice modo di utilizzo. A queste caratteristiche vuole rispondere il sistema di archiviazione e riproduzione

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, distribuito in Italia da Gammalta.

Si tratta di un raffinato sistema di intrattenimento, noto già da tempo sul mercato, ma arricchito ora da nuovi hard disk con capacità di 1 TB, per archiviare sino da 150 a oltre 15.000 DVD in formato non compresso.

Il sistema si compone di tre dispositivi: un server, un lettore multimediale e un Music/Movie Player. Possono essere combinati in molteplici modi, così da garantire una diffusione completa nei vari locali domestici, in modo assolutamente indipendente: un film per il salotto, musica per la camera o un film differente. Inoltre l’acquisizione di nuovi contenuti avviene automaticamente, con il semplice inserimento del DVD o del CD nell’apposito lettore.

Il Server è il cuore del sistema, può raggiungere, tramite espansioni, la capacità di 5,5 TB, e può coesistere con altri server: ciò comporta una memoria quasi illimitata per il sistema. È dotato di connessione Ethernet (100/100 Base – T) e per RS-232, per il controllo del sistema tramite remoto. La memoria del server è garantita dalla tecnologia proprietaria di Kaleidescape, che prevede una protezione raid K di 2 TB per il recupero dei dati.

Il lettore è fondamentale per la copia in memoria del server di CD e DVD. È dotato di connessione 100 Base – Tx Ethernet.

Il Music/Movie Player equipaggiato con uscita video HDMI, Component YPbPr, S-Video e Composite, per la riproduzione dei formati NTSC 480i/480p, PAL 576i/576p, 720p e 1080i; sfruttando la tecnologia DCDi-Faroudja è in grado di effettuare un Progressive Scan.

Anche per l’audio è da segnalare la presenza di un’uscita HDMI, sia in digitale (coassiale e ottica), sia in analogico, con il supporto dei formati Dolby Digital, DTS, PCM, MPEG. Tra le connessioni torna quella per Ethernet (100 Base-Tx), quella RS-232 e una IR, che supporta il controllo tramite tecnologia Xantech.

I player remoti possono creare una rete domestica di oltre 30 ambienti indipendenti tra loro, con prestazioni elevate.

Da segnalare un’interfaccia sinottica a copertina di semplice utilizzo e un sistema di screensaver intelligente, che favorisce la ricerca del titolo, oltre a un aggiornamento del software automatico.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti