Il progetto Mozilla partorisce un nuovo nato: K-Meleon, il browser leggerissimo basato sul motore di rendering Gecko in grado di funzionare su piattaforme Windows. K-Meleon, l’ultimo nuovo entrato nella guerra dei browser, si presenta con funzionalità e caratteristiche di primissimo piano.
Innanzitutto il browser è gratuito. Rispetto al suo concorrente più prossimo,
Al primo avvio K-Meleon mostra tutte le sue caratteristiche. In questa versione preliminare trovano già posto alcune caratteristiche di estrema utilità, come ad esempio l’importazione automatica dei bookmark dai due maggiori browser (Explorer e Netscape) e un modulo di avvio (chiamato loader) che velocizza ancor di più il già veloce caricamento del programma.
L’interfaccia del browser è molto simile a quella di Internet Explorer e non presenta quasi nessuna delle espansioni incorporate in Netscape o Mozilla. Le uniche funzioni presenti nell’interfaccia sono la finestra in cui digitare l’URL, la barra dei menu, alcuni pulsanti di normale utilità.
La maggiore novità del browser è tuttavia la velocità di rendering. Il caricamento delle pagine è velocissimo come velocissima è anche la gestione della cache. La compatibilità con gli standard del World Wide Web è garantita dalla presenza dello stesso motore utilizzato da Mozilla (dunque ottimo supporto per i CSS e per il DOM 1), mentre il supporto per Java deve essere aggiunto in un secondo momento scaricando l’ultima versione del Java Run Time enviroment. Il procedimento per aggiungere Java al browser è semplificato da alcuni percorsi guidati attivati dal browser stesso al momento di visualizzare un applet.
K-Meleon è dunque, in definitiva, uno dei migliori browser per Windows tuttora sul mercato. Gratuito, semplice veloce e compatibile, rappresenta sicuramente una valida alternativa ai mastodontici Explorer o Netscape.
Ma c’è dell’altro, K-Meleon è la prova di come il
K-Meleon, tuttora in fase di beta testing, è disponibile per il download dal sito principale http://www.kmeleon.org oppure dalla