JVC PX10: videocamera o fotocamera?

JVC presenta la PX10, nuovo device con funzioni da camcorder e da fotocamera.
JVC presenta la PX10, nuovo device con funzioni da camcorder e da fotocamera.
JVC PX10: videocamera o fotocamera?

JVC presenta la JVC GC-PX10, un dispositivo che si colloca in mezzo tra il mondo della fotografia e quello del video. Grazie al nuovo chip Falconbrid, derivato da quello della TD1, la nuova nata in casa del produttore nipponico è in grado di registrare video a 60 FPS con una risoluzione di 1080p e al contempo di catturare immagini statiche a 8.3 megapixel, il tutto grazie a un sensore CMOS da 1/2.3 pollici.

In modalità foto la PX10 potrà avvantaggiarsi di una risoluzione di 12 megapixel, di una sensibilità fino a ISO 6400 e della possibilità di scattare

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

a 30 FPS continuativamente per 2 secondi. Le modalità scatto a raffica prevedono anche la possibilità di catturare immagini fisse a 60 FPS a 8.3 megapixel e addirittura a 300 FPS a 640×360.

[nggallery id=1308 template=inside]

Racchiusa in un corpo che ricorda molto quello di una DSRL, la nuova JVC dispone di un microfono stereo e di uno zoom ottico 10x al quale si affianca un sistema di zoom digitale che, a detta del produttore, non dovrebbe introdurre artefatti nell’immagine. L’archiviazione è affidata invece a una memoria interna da 32GB e allo slot SDXC in grado di accettare schede fino a 64GB.

La commercializzazione della nuova JVC PX10 è prevista a partire da questo mese a un prezzo non proprio popolare di 900 dollari, circa 660 euro al cambio attuale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti