Anche quest’anno la
La giuria ha tenuto conto di tutti i pregi di questo prodotto: maneggevolezza (365g di peso), ottica di qualità ed elevata facilità d’uso lo rendono adatto alla maggior parte delle circostanze amatoriali.
Questa piccola videocamera monta un capiente hard disk da 30 GB per archiviare fino a 7 ore di video alla massima qualità anche in formato 16:9 e con il potente processore Gigabrid la resa delle immagini è ulteriormente migliorata.
Molto interessante anche il potente zoom ottico 34x difficilmente riscontrabile in altre videocamere di questa fascia. Ad affiancarlo non poteva mancare uno stabilizzatore d’immagine digitale. Sono disponibili anche le modalità manuali per la messa a fuoco e il bilanciamento del bianco.
Apprezzato anche lo slot per memorie SD (ormai è una dotazione di serie…). Ovviamente è garantita la compatibilità con la
Il prezzo, 350 euro, sembra essere adeguato per questa camcorder adatta alla maggior parte dei videoamatori. Insomma, pare che il premio EISA sia stato giustamente meritato.