Il live video più famoso in Italia è sicuramenteMogulus, di cui abbiamo già parlato in altri articoli. Tuttavia, potreste rimanere piacevolmente sorpresi da Justin.tv.
Esistono, ovviamente, anche altri servizi del genere, come Stickam e Ustream, ma a differenza di Justin non permettono uno stream ad alto "
Justin, invece, sfruttando un plugin della adobe chiamato "
Per utilizzare la suddetta modalità, dopo essersi
A questo punto basterà settare la propria sorgente video e audio, impostare la velocità di trasmissione e in due minuti il vostro canale sarà online.
Da questa snella presentazione, avrete sicuramente capito quanto sia facile utilizzare, per chi ancora non lo conoscesse, questo servizio di live video.
Basta veramente seguire i pochi passaggi richiesti per registrare un account personale e trasmettere il proprio canale. È anche possibile personalizzarlo con un logo o inserendo dei video da riprodurre quando non trasmettete "live" dalla vostra webcam.
Tra le altre particolarità c’è la possibilità sia di proteggere il proprio canale con una password, sia di ottenere il codice HTML per inserire l’apposito widget nel vostro sito Web.
Inoltre, all’interno della pagina del vostro canale avrete sia l’opportunità di inserire una personale lista dei programmi, facilmente consultabile da tutti gli utenti, che l’occasione di poter chattare in tempo reale con tutti gli spettatori collegati in quel momento.
Insomma come preannunciato nel titolo, Justin.tv si rivela un ottimo strumento di trasmissione dei propri video, dimostrandosi contemporaneamente professionale e semplice da usare.