Julian Assange, uno show TV sul mondo di domani

Julian Assange lancerà presto un nuovo programma televisivo per discutere con attori, politici e pensatori il mondo di domani
Julian Assange lancerà presto un nuovo programma televisivo per discutere con attori, politici e pensatori il mondo di domani
Julian Assange, uno show TV sul mondo di domani

Dopo aver fatto parlare di sè in tutto il mondo, per gli scandali collegati ai documenti privati pubblicati su Wikileaks, e dopo i problemi giudiziari in cui è stato coinvolto, Julian Assange è pronto a tornare sulla scena internazionale. E per farlo lancerà una serie televisiva particolare.

Julian Assange ha dichiarato: «Attraverso questa serie ho l’opportunità di verificare le possibilità del nostro futuro in conversazioni con coloro che lo stanno creando. Ci stiamo dirigendo verso l’utopia, o verso la distopia, e come possiamo impostare le nostre strade? Si tratta di un’interessante opportunità per discutere le idee dei miei ospiti in un nuovo tipo di show che esamina le loro filosofie e lotte in un modo più profondo e chiaro di quanto non sia stato fatto prima». Come pubblicato su Wikileaks, questi colloqui dovrebbero aver luogo con attori, politici, pensatori e rivoluzionari di tutto il mondo. Il tema è semplice quanto vasto: il mondo di domani.

Con la sua opera, Julian Assange è diventato un’icona della rivoluzione delle informazioni, e probabilmente una delle figure più interessanti del mondo contemporaneo. La sua stessa creazione, Wikileaks, è un inno alla rivoluzione e al cambiamento.

Appuntamento a marzo, quindi, con dieci episodi settimanali della durata di mezz’ora, e la possibilità di raggiungere 600 milioni di spettatori in tutto il mondo, grazie alla copertura della tv via cavo, del satellite e del digitale terrestre. Le licenze della serie, infatti, sono a disposizione e varie emittenti potrebbero pertanto pensare alla trasmissione dell’originale produzione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti