Joost abbandona il protocollo P2P

Joost abbandona il protocollo P2P

Dallo scorso dicembre

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha abbandonato lo sviluppo del proprio software di IPTV su protocollo P2P per concentrare le energie dell’evoluzione dello streaming via browser Web.

Joost aveva attirato l’attenzione dei media attraverso un servizio di P2P TV che garantiva buona qualità e poco spreco di banda. Questo era appunto possibile grazie all’implementazione del protocollo peer to peer, lo stesso utilizzato dai più celebri software di filesharing, che permetteva di distribuire la banda in modo equo fra tutti gli utenti. In particolare, il sistema si è rivelato ottimale durante la messa in onda di eventi live, dove la presenza di numerosi utenti simultanei solitamente causa disservizi sui servizi classici di streaming.

Tuttavia il successo di Joost non è stato decretato dall’innovativo sistema adottato. Joost ha raccolto consensi grazie ai contenuti proposti derivanti da accordi con le principali case di produzione televisive le quali han messo a disposizione i loro programmi di punta. Esemplare è il caso di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che in pochissimo tempo ha veicolato tutta l’evoluzione della piattaforma.

La concorrenza ha però dimostrato che le P2Ptv non sono in grado di competere con i servizi Web-based quali

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e simili e, proprio per questo, il team di Joost ha deciso di abbandonare il vecchio approccio per dedicarsi unicamente alla creazione di un servizio completamente fruibile via browser.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti