/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/11/i-love-google.jpg)
Il significato di Ajax è che JavaScript ora funziona
Questa l’introduzione di un interessante articolo pubblicato in
pochi giorni fa.
Perché questo linguaggio ha la reputazione di “Lingua Franca del Web” è:
Una lingua franca è una lingua che viene usata come strumento di comunicazione internazionale o comunque fra persone di differente lingua madre e per le quali è straniera.
Questa l’introduzione di
sul termine “Lingua Franca” e leggendo l’articolo di Mike Shaver, uno dei fondatori di
, non si può certo dire che non abbia ragione.
JavaScript rispetta lo standard ECMASript di terza generazione, maturo ormai dal 1999 e sempre più veloce, grazie all’aumentare delle potenzialità hardware.
Tanti tentano di contrastare il supporto nativo di questo linguaggio universale, adatto a tutti i client e capace di comunicare con qualunque server.
Molti stanno puntando su questo linguaggio per offrire servizi sempre più interessanti a costi di sviluppo e di distribuzione totalmente azzerati.
Una cosa è certa:
There are some exciting JavaScript alternatives on the horizon. Some will be successful; some won’t. In all the hubbub over new tools and new choices, don’t forget that JavaScript remains an excellent choice for rich internet application development – and as the existing lingua franca of the web, its success is guaranteed.
Ve la sentite di obiettare?
Qualcuno l’ha fatto, tra i commenti, ma qualunque discussione è sterile se si pensa che qualunque alternativa richiede almeno un plugin dedicato e non potrà avere la stessa penetrazione di questo linguaggio multi browser, multi piattaforma, usato sul client come sul server, Object Oriented e chi più ne ha più ne metta … non è così?