JavaDay a Roma il 24 gennaio

JavaDay a Roma il 24 gennaio

Il 24 gennaio la Facoltà di Ingegneria dell’Università Roma Tre ospiterà la terza edizione della manifestazione intitolata JavaDay dedicata al

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Esperti italiani e stranieri animeranno un fitto programma

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sulle varie applicazioni del linguaggio Java.

La partecipazione all’evento è gratuita e ci si può registrare sul sito

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Sarà anche possibile consegnare, tra le 11,20 e le 11,50, il proprio curriculum alle aziende sponsor che saranno disponibili a dare informazioni sulle loro attività.

Il JavaDay rappresenta un’occasione per essere aggiornati sui trend del linguaggio di programmazione. Le cinque sessioni di interventi, che si svolgeranno in contemporanea, sono dedicati a: Web 2.0, Object Oriented and Beyond, Spring and Open Source, Mobile and Collaboration, What’s Hot.

Da segnalare l’intervento sul GridGrain, ovvero sulla nascita di nuovi framework Open Source nel grid computing, un sistema che consente di aumentare la potenza di calcolo anche per i “non addetti ai lavori”.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti