Java su iPhone? Forse ci siamo

Java su iPhone? Forse ci siamo

La licenza di sviluppo per iPhone nega il funzionamento di Java e Flash. Sull’iPhone i software non possono eseguire linguaggio interpretato. Le applicazioni Java non vengono eseguite direttamente ma, per natura del linguaggio, dalla macchina virtuale e lo stesso discorso per applicazioni sviluppate in flash. Entrambe le tecnologie, infatti, hanno bisogno di una “virtual machine” in grado di interpretare ciò che viene eseguito.

Dal punto di vista tecnico i problemi sembrano essere superati ma persistono i problemi legali. Jonathan Schwartz, CEO e presidente di Sun Microsystem, però è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Ha specificato che i problemi tecnici sono superati e quelli legali potrebbero ottenere una soluzione a breve. L’interesse per Java su iPhone è forte da entrambi i lati.

Molte applicazioni si appoggiano a Java e un mancato supporto creerebbe gravi problemi alla diffusione di iPhone/iPod Touch. Per la Sun, un mancato supporto a Java, da parte di Apple, creerebbe gravi problemi per la diffusione del loro linguaggio. Recentemente la stessa Sun ha collaborato allo sviluppo di un software per la conversione in Objective-C di software sviluppati in Java.

Per Flash il discorso è complesso e, in parte, legato alla sfida per la gestione dello streaming video. Anche se Apple non fornirà una piena collaborazione potrebbe limitarsi a evitare i divieti legali e lasciare gli aspetti tecnici ad Adobe e Sun.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti