Java 6 e Leopard: ecco cosa possiamo fare

Java 6 e Leopard: ecco cosa possiamo fare

Eccomi nuovamente a fare il punto della situazione

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Se avete installato Leopard l’avrete scoperto da soli altrimenti ve ne sarete resi conto dando un’occhiata al web: Leopard non ha portato il tanto atteso supporto per Java 6 e, a questo punto, la situazione sta diventando davvero insostenibile.

Nei blog di tutto il mondo si legge di sviluppatori frustrati perché hanno scelto Mac OS X come sistema operativo su cui sviluppare (e fin qui come dargli torto!) ma che si trovano a dover ricorrere a far girare in parallelo Linux e Windows per programmare in Java 6.

Navigando tra i blog della SUN (la casa di Java) ho trovato il post

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di Henry Story che propone un piccolo sforzo congiunto da parte di tutti coloro che vorrebbero vedere Java 6 su Leopard.

Story fa presente che il primo passo per cambiare una situazione che non ci sta bene è quella di far sentire la propria voce. Apple fornisce una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, chiunque può quindi far presente il proprio disappunto per questo silenzio su Java che dura ormai da mesi. Il problema è che queste segnalazioni non vengono pubblicate sul web, solo Apple quindi ha idea di quante ne vengano effettivamente inviate (al contrario di come accade con il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

).

Da bravo sviluppatore Henry Story si è fatto venire un’idea: si tratta dello scrivere la seguente stringa

13949712720901ForOSX

in un post in cui si riassume la situazione su Java 6 e di invitare altri blogger a fare altrettanto (praticamente quello che sto facendo io ora).

Più blog ne parleranno più il fenomeno dovrà infine essere preso in considerazione da Apple.

Chiunque può rendersi conto di quanto seguito abbia questa “petizione” semplicemente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Se concordate con quanto ho scritto vi invito a “trasmettere” il messaggio, il post di Henry Story è stato pubblicato il 2 Novembre e nel frattempo in tanti si sono già fatti sentire.

P.S. La prima parte della stringa è la notazione decimale di 0xCAFEBABE, ovvero i primi 4 byte di ogni file class Java.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti