Jaguar, il pieno di benzina si paga dall'auto

Jaguar e Shell hanno stretto una partnership che permetterà ai possessori delle auto inglesi di pagare il rifornimento direttamente da un'app dell'auto.
Jaguar e Shell hanno stretto una partnership che permetterà ai possessori delle auto inglesi di pagare il rifornimento direttamente da un'app dell'auto.
Jaguar, il pieno di benzina si paga dall'auto

Fare rifornimento di benzina ad una stazione di servizio è spesso un’operazione noiosa soprattutto in caso di pioggia e freddo perchè i conducenti sono obbligati a scendere dall’auto prima per fare il rifornimento vero e proprio e poi per pagare il quantitativo di carburante prelevato. Una scomodità che Jaguar e Shell vorrebbero risolvere radicalmente. Le due società, infatti, stanno collaborando insieme per offrire una funzionalità che permetterà di pagare la benzina o i diesel direttamente dalla macchina. Grazie a questa partnership, in alcuni modelli di Jaguar, i proprietari potranno utilizzare il touch screen della loro auto per pagare il rifornimento presso le stazioni di servizio della Shell grazie all’utilizzo di una speciale applicazione.

Questo nuovo servizio, attualmente in fase di test presso alcuni clienti selezionati, entrerà a regime nel 2018 sui modelli Jaguar F-PACE, XE e XF. la piattaforma di pagamenti sfrutterà

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

o

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per effettuare i pagamenti sicuri.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

arriverà in un secondo momento. Questa interessante possibilità di pagamento sarà disponibile, inizialmente, solo nelle stazioni di servizio della Shell dell’Inghilterra, ma la società petrolifera assicura che in futuro questa piattaforma di pagamenti sarà estesa anche a tutto il resto della rete.

Ma questo non sarà l’unico servizio di pagamento online offerto dalla Jaguar. La casa automobilistica, infatti, sta lavorando ad una piattaforma simile per pagare i parcheggi e per i ristoranti da asporto.

Trattasi, dunque, di un’idea interessante che potrebbe rendere molte operazioni più rapide e facili. A questo punto sarà interessante scoprire, nel tempo, se anche le altre case automobilistiche intenderanno offrire ai loro clienti soluzioni simili sui loro modelli di auto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti