iWork: il futuro è multitouch?

iWork: il futuro è multitouch?

Sarà iWork la killer-application del

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
made in Cupertino? Sembrerebbe proprio di si, secondo il
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, che ne ha ottenuto conferme da ex dipendenti di Apple: gli ingegneri interpellati, hanno dichiarato di aver lavorato per almeno due anni ad una versione multitouch di iWork.

Non è difficile credere a queste previsioni. Apple ha sempre dichiarato che sarebbe entrata nel mercato dei sub-notebook solo quando avrebbe avuto un prodotto realmente valido e innovativo: non sarebbe in linea con queste dichiarazioni introdurre un

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
che non sia nulla di più di un iPhone dallo schermo gigante o di un ebook reader che si distingua dagli altri solo per il design.

Puntare su una versione di iWork appositamente studiata per il suo

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, invece, potrebbe fornire quella marcia in più per decretare il successo del dispositivo che, a questo punto, rischierebbe anche di entrare in diretta concorrenza con il MacBook Air.

Di sicuro Apple intende integrare l’interfaccia della sua suite con comandi multitouch e, secondo gli interpellati del New York Times, i risultati sarebbero già spettacolari. Quello che rimane da capiere è se tali comandi saranno disponibili per tutti i Mac o se saranno un’esclusiva dell’ormai prossimo tablet

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti