iWatch ancora in fase di test, vendita nel 2015

iWatch sarebbe ancora in fase di test, quindi la sua distribuzione non avverrà nei negozi prima del 2015: è quanto sostiene la testata asiatica DigiTimes.
iWatch sarebbe ancora in fase di test, quindi la sua distribuzione non avverrà nei negozi prima del 2015: è quanto sostiene la testata asiatica DigiTimes.
iWatch ancora in fase di test, vendita nel 2015

Si fa sempre più remota la possibilità di una disponibilità di iWatch, l’orologio intelligente di Apple, entro la fine di settembre. Negli ultimi giorni sono molte le indiscrezioni provenienti dall’Oriente, tutte pronte a indicare un arrivo nei negozi nei primi mesi del 2015. A questi report si aggiunge oggi DigiTimes, testata non propriamente nota per l’affidabilità delle sue fonti: lo smartwatch di Cupertino sarebbe ancora in fase di test.

Il fatto che lo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

potesse subire un posticipo all’anno nuovo non è di certo un segreto, poiché nelle ultime ore si è rafforzata l’ipotesi di una singolare strategia in quel di Cupertino. Apple potrebbe infatti presentare il device il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

affiancandolo agli

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ma la disponibilità effettiva sarà solo 4-5 mesi più tardi: lo stesso percorso seguito lo scorso anno da MacPro, svelato in estate e venduto a fine dicembre.

Stando a quanto riporta il magazine asiatico, l’orologio targato mela morsicata avrebbe raggiunto la fase di “engineering verification test” (EVT), ovvero di test ingegneristico delle sue funzionalità prima della produzione di massa, mentre gran parte delle singole componenti sarebbero già sulle line di montaggio. Questo stadio di sviluppo lascia intendere iWatch non sia ancora pronto per la vendita: anche qualora i test andassero a buon fine, Apple non avrebbe il tempo materiale di produrne un numero sufficiente ampio per una distribuzione imminente.

Ancora praticamente segrete le caratteristiche hardware e le funzioni di questo smartwatch, un altro fatto che alimenterebbe la teoria del posticipo. Ogni prodotto Apple, infatti, è normalmente soggetto a leak nei mesi immediatamente antecedenti al lancio, l’assenza di dettagli o fotografie potrebbe perciò sottolineare una fase di produzione non completamente avviata. Rimangono quindi valide le supposizioni emerse fino a ora: un display da 1,5 o 2,5 pollici, per adattarsi alle esigenze sia della clientela femminile che di quella maschile, un vetro in cristallo di zaffiro, sensori biometrici per il controllo di pressione sanguigna, esposizione ai raggi UV e forse anche per i livello di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Non resta quindi che attendere speranzosi il 9 settembre, per scoprire se iWatch farà davvero la sua apparizione sul palco dell’evento Apple.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti