iWatch: già problemi di produzione?

Apple e Qualcomm avrebbero incontrato dei problemi di produzione per i relativi smartwatch: iWatch rischia di slittare ulteriormente nel corso del 2014.
Apple e Qualcomm avrebbero incontrato dei problemi di produzione per i relativi smartwatch: iWatch rischia di slittare ulteriormente nel corso del 2014.
iWatch: già problemi di produzione?

Non è dato sapere quando verrà commercializzato. Anzi: non è nemmeno certo che Apple lo presenti nel corso del 2014. Eppure si continua a parlare di iWatch, l’orologio intelligente fortemente indirizzato alla biometria, e oggi si paventano addirittura dei misteriosi problemi di produzione.

A darne notizia è DigiTimes, testata orientale non sempre affidabile sulle sue predizioni, ma comunque rilevante nel mondo della mela morsicata. Stando a quanto riportato, vi sarebbero dei rallentamenti nella fabbricazione di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dovuti al design della scocca. A sostenerlo alcune fonti anonime da Qualcomm, società che adopererebbe tecniche simili per la produzione dei propri smartwatch.

Sebbene i tempi appaiano al momento prematuri per la Mela, è molto probabile che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sia già al lavoro per realizzare nuove versioni del suo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. A quanto pare, però, vi sarebbero degli intoppi nella tecnica Metal Injection Molded (MIM), un processo per modellare l’alluminio su forme complesse o dalle dimensioni contenute. I tentativi fina a ora effettuati sarebbero stati identici sia per Apple che per Qualcomm, ma non risponderebbero ai rigidissimi standard qualitativi di Cupertino, tanto che l’azienda pare non sia ancora giunta a un risultato soddisfacente.

Il processo MIM è spesso utilizzato per la produzione di massa di prodotti ad alta precisione, con design industriali complicati, perché permette di modellare forme speciali pur mantenendo sufficiente rigidità. […] I componenti creati via MIM solitamente vengono utilizzati all’interno dei prodotti, ma ora stanno diventando parte dei design esterni e i trattamenti di superficie sono diventati un importante passo per l’aspetto dei dispositivi.

E proprio i trattamenti di superficie – forse la lucentezza dell’alluminio, le rifiniture, la sensazione al tatto – sarebbero le caratteristiche su cui Apple, così come Qualcomm, non sarebbe al momento contenta. Il risultato è un rallentamento del 50% dei ritmi di produzione, tali da determinare un sostanziale blocco sulla tabella di marcia prefissata dal gruppo californiano. iWatch subirà quindi degli

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

durante l’anno? Tutto è ancora possibile, soprattutto perché del dispositivo non è dato sapere molto di più. E di conferme, al momento, dalla California non ne arrivano.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti