iWatch, nuove conferme per un rilascio a ottobre

Arrivano dalla Cina nuove conferme sul possibile lancio a ottobre di iWatch: il device verrà prodotto da Quanta Computer e sarà disponibile a 250 dollari.
Arrivano dalla Cina nuove conferme sul possibile lancio a ottobre di iWatch: il device verrà prodotto da Quanta Computer e sarà disponibile a 250 dollari.
iWatch, nuove conferme per un rilascio a ottobre

Si torna a parlare di iWatch, l’orologio intelligente che Apple potrebbe lanciare il prossimo autunno, ma questa volta non sono le possibili caratteristiche tecniche a tenere banco sulla stampa specializzata. E nemmeno le speranze di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il quale pochi giorni fa ha dichiarato di essere fiducioso sulla proposta di Cupertino, poiché estremamente deluso dal rivale Samsung Gear. Si discute, invece, sulla data di rilascio: a settembre con iPhone 6 o verso la fine dell’anno?

L’indiscrezione questa volta arriva dal China Economic News, testata a quanto pare vicina ai distretti produttivi orientali di Cupertino, rilanciata nell’universo anglofono da BGR. Stando a quanto dichiarato, Quanta Computer avrebbe ricevuto il 70% degli ordini di iWatch da parte di Apple, ma la produzione non arriverà a un numero di esemplari sufficienti prima di ottobre. Di conseguenza, lo smartwatch non vedrà la luce in concomitanza con i nuovi

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ma un mese più tardi.

Gli analisti ipotizzano, in realtà senza troppo sforzo, che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

possa apparire sul mercato in concomitanza al prossimo evento iPad, tradizionalmente previsto nel mese d’ottobre. Il dispositivo, inoltre, pare potrà funzionare sia in abbinato a un iDevice già esistente che in modalità standalone.

Rimangono sostanzialmente invariati, invece, i rumor sulle caratteristiche hardware. Il device wearable sarà probabilmente disponibile in due dimensioni – per un massimo di 2,5 pollici, così da adattarsi alle esigenze di uomini e donne – e dovrebbe attestarsi sulla soglia dei 250 dollari di prezzo. Inoltre vedrà l’inclusione di numerosi sensori, tra cui anche un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, un monitor per i battiti e la frequenza cardiaca e forse anche uno speciale rilevatore dei

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

nel sangue. L’estetica dovrebbe infine essere arrotondata, con uno schermo OLED ricoperto da un vetro in cristallo di zaffiro, noto per la grande resistenza e il praticamente inesistente rischio di graffi. Questa componente è in via di produzione negli Stati Uniti, negli impianti di Apple e GT Advanced in Arizona.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti