/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/12/apple-itv-concept.jpg)
Ancora non si sa nulla su iTV, il vociferato progetto di TV interattiva su cui Apple starebbe segretamente lavorando, ma a quanto pare sarebbero già in essere i primi incontri con i network televisivi per fornire contenuti esclusivi sulla piattaforma.
La televisione in salsa Mela è l’ultimo dei progetti a cui Steve Jobs ha puntato, prima della sua prematura scomparsa. A rivelarlo è stata l’ormai nota
Per essere competitiva, tuttavia, iTV non può puntare solamente sul fattore tecnologico. Già si parla di schermi Retina Display ad altissima risoluzione, dell’integrazione con Siri per eliminare definitivamente il telecomando e del design in alluminio unibody, per non discostarsi dalla linea degli altri prodotti Apple. Queste caratteristiche, però, non sono di per sé sufficienti: servono gli accordi con gli editori, così come successo per Apple TV, e soprattutto la possibilità di trasmettere i principali canali televisivi con un’implementazione via cavo o via streaming in HD.
Gli incontri preliminari con i network statunitensi, tuttavia, non avrebbero fruttato gli effetti sperati. NBC Universal, Fox e l’intero pacchetto Comcast, giusto per citarne alcuni fra i vociferati, sarebbero perfettamente felici di rimanere legati alla tecnologia via cavo, impauriti che l’approdo in Rete possa rapidamente infrangere la sicurezza dei diritti e, non ultimo, alimentare il mercato delle visioni illegali senza abbonamento. Sarà forse la storia di Apple, che ha sempre puntato su una distribuzione DRM-free facendo salti mortali per convincere editori, case discografiche e cinematografiche, ma questi primi ripensamenti non sembrano sollevare troppe preoccupazioni.
Lo insegna il lancio di