iTunes Store presto accessibile ai non vedenti

iTunes Store presto accessibile ai non vedenti

Abbiamo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dell’impegno di Apple nei confronti di chi è affetto da cecità parziale o totale.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha segnalato un ulteriore passo di Cupertino a favore dei non vedenti: un accordo con la Federazione statunitense dei ciechi.

L’accordo prevede di rendere lo store musicale iTunes completamente accessibile ai non vedenti entro giugno 2009, mentre è previsto che la sezione iTunesU sia pienamente utilizzabile dai non vedenti entro dicembre 2008.

L’accessibilità sarà migliorata introducendo la conversione in braille o in indicazioni vocali del testo scritto presente nell’applicazione dello store, in modo da guidare correttamente i non vedenti nel download di lezioni e materiale universitario, come di musica e di tutto ciò che è disponibile nello store.

L’impegno preso da Apple nell’accordo triennale, prevede che tutte le future versioni di iTunes continuano a fornire il supporto alle persone in condizione di cecità e, inoltre, prevede anche una donazione di 250.000$ alla Massachusetts Commission for the Blind: serviranno all’acquisto di strumenti e tecnologie per l’assistenza alla navigazione sul Web e all’uso degli strumenti informatici.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti