/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/12/iTunes-Match.jpg)
Nonostante le perplessità espresse da più parti in occasione del lancio, iTunes Match funziona, soprattutto nelle modalità di redistribuzione del denaro proveniente dalla quota di iscrizione degli utenti. È quanto emerge da un intervento di Jeff Price sul blog ufficiale di TuneCore, realtà che si occupa della promozione e della distribuzione di artisti indipendenti.
Dopo i primi due mesi di attività del servizio, dichiara Price, Apple ha versato nelle casse di TuneCore circa 10.000 dollari, che a loro volta saranno poi divisi tra i musicisti i cui brani sono stati caricati sulla piattaforma di Cupertino. Una cifra non proprio elevata, considerato il numero di quanti andranno a beneficiarne, che però fa ben sperare per il futuro.
Ma come funziona la gestione delle royalty alla base di
Un sistema forse non perfetto e con ampi margini di miglioramento, ma comunque in grado di finanziare i musicisti agendo in un ambito che fino a oggi non ha generato alcun guadagno. Se soluzioni come iTunes Match o