/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/12/news_fc7086107b5d9e76.jpg)
Il nuovo route planner di TomTom è in fase di beta. L’azienda produttrice di navigatori satellitari ha infatti deciso di portare
La versione online del più noto dei navigatori dovrebbe essere in grado di fornire un servizio al momento unico tra quelli che non richiedono alcun pagamento. Il sistema, infatti, prevede di essere costantemente aggiornato sullo stato del traffico e delle strade ed utilizza tali dati per elaborare i percorsi migliori per il viaggio desiderato. Il tutto prenderà il nome di TomTom HD. Sarà un sistema attraverso il quale i dati sul traffico vengono incrociati con le mappe, con l’archivio storico delle ore di punta e delle strade più libere e con le statistiche sui giorni e le ore in cui si vuole effettuare il percorso: è così che la compagnia conta di rimediare ad uno dei principali difetti intrinsechi dei navigatori odierni, ovvero l’incapacità di considerare il traffico in fase di elaborazione del tragitto compreso tra il punto di partenza ed il punto di arrivo impostati.
Ma
La decisione di immettere il sistema in rete gratuitamente sembra comunque finalizzata a convincere gli utenti che non sono ancora clienti TomTom ad effettuare il passaggio ai navigatori della compagnia dopo aver provato i loro servizi online: «Ora anche gli utenti senza navigatore possono trarre beneficio dal nostro sistema di pianificazione dei percorsi e organizzare meglio le giornate»:
Ad ogni modo, nonostante il servizio sia gratuito ed aperto a tutti, al momento non è disponibile in tutti i paesi. La tecnologia HD Traffic ad oggi sta per prendere piede in Olanda, Francia, Germania, Svizzera e Regno Unito. Gli altri dovranno aspettare.