Italiani sempre più connessi, il 62,1% è sul Web

Un nuovo rapporto Censis-Ucsi fotografa il rapporto degli italiani con Internet: il 62,1% dei nostri connazionali naviga regolarmente.
Un nuovo rapporto Censis-Ucsi fotografa il rapporto degli italiani con Internet: il 62,1% dei nostri connazionali naviga regolarmente.
Italiani sempre più connessi, il 62,1% è sul Web

“I media siamo noi: l’inizio dell’era biomediatica” è il titolo del rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione presentato nella giornata di ieri a Roma, dal quale emergono le abitudini degli italiani online e il loro rapporto con Internet: il 62,1% naviga in Rete (+9% rispetto al 2011) e il 66,6% gestisce un profilo Facebook personale (+17,6% in un anno). Il Bel Paese, dunque, è sempre più il paese del Web.

Lo studio (commissionato da 3 Italia, Mediaset, Mondadori, Rai e Telecom Italia) si concentra anche su altre piattaforme ormai diventate veri e propri perni attorno ai quali ruota la vita virtuale dei nostri connazionali. Tra chi si connette, il 61,7% accede regolarmente a YouTube (in crescita dal 54,5% del 2011), una percentuale pari al 38,3% della popolazione e al 79,9% dei giovani. Alla base di una crescita così significativa ci sono diversi fattori: dalla sempre più capillare diffusione di dispositivi mobile come smartphone e tablet alle possibilità di condivisione e interazione offerte dai social network.

Sono proprio le piattaforme 2.0 a giocare un ruolo di primaria importanza, permettendo all’utente di abbandonare le vesti di spettatore per diventare a sua volta protagonista della propria vita online. Chi naviga non si limita più a leggere notizie, guardare un filmato o scaricare contenuti multimediali, ma lo schermo del computer o il display del telefono sono ormai diventati una vetrina attraverso la quale mostrarsi al mondo.

Soffermandosi sul mercato mobile, il rapporto dichiara che l’81,8% degli italiani possiede un cellulare (+2,3% in un anno), molti dei quali sono smartphone (+10% in dodici mesi). La

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, invece, continua a restare saldamente in testa tra i mezzi per l’intrattenimento della popolazione: a guardarla regolarmente è il 98,3% del paese.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti