Italia: un Paese sempre più connesso a Internet

Italia: un Paese sempre più connesso a Internet

Probabilmente era ora: gli italiani hanno forse finalmente capito l’importanza che ha connettersi a Internet e, in questi ultimi anni, si è registrato un incremento costante e notevole in tal senso. Oggi, gli italiani si connettono ovunque: da casa, dal lavoro, dai dispositivi mobile.

Sono piuttosto interessanti i

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

diffusi da Audiweb, che riescono a offrire uno spaccato di quella che è la situazione nel nostro Paese: il 68% degli utenti tra gli 11 e i 74 anni ha dichiarato di avere un accesso a Internet e di riuscire a connettersi da qualsiasi luogo e con qualsiasi dispositivo. La fruizione del Web cresce annualmente di circa il 12% e, com’è facile intuire, sono questi numeri decisamente buoni.

Il problema rimane nei pesanti limiti infrastrutturali che ancora oggi impediscono all’Italia di fare quel passo in avanti che spingerebbe molto la crescita e consentirebbe la fruizione del Web a tutti. In ogni caso, però, la disponibilità per le famiglie italiane di un accesso a Internet è cresciuta e in 11.514 milioni di nuclei famigliari vi è almeno un componente che naviga attraverso uno dei vari dispositivi con i quali è possibile farlo (computer, smartphone, PDA, cellulari etc).

Ogni persona, in media, trascorre online 1 ora e 26 minuti del suo tempo quotidiano e visita circa 174 pagine: la nostra presenza si registra maggiormente durante i giorni lavorativi e soprattutto dalle 18 alle 21, orari nei quali ben 6 milioni di internauti sono collegati a Internet per una media di 35 minuti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti