Italia-Programmi.net: partono le denunce

Il misterioso capo di Italia-Programmi, un ungherese di 64 anni, è stato formalmente denunciato da alcuni cittadini italiani.
Il misterioso capo di Italia-Programmi, un ungherese di 64 anni, è stato formalmente denunciato da alcuni cittadini italiani.
Italia-Programmi.net: partono le denunce

La brutta vicenda di Italia-Programmi.net si sposterà nelle aule di tribunale. Alcuni cittadini italiani, infatti, hanno già sporto denuncia per truffa ai carabinieri, atto che permetterà ora una regolare indagine sull’attività di questa società, la Estesa limited, con sede alle Seychelles.

La

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di questa clamorosa truffa si può dividere in diverse fasi: gli abbonamenti coatti sul sito, la multa dell’Authority per comportamento scorretto, le email e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

al pagamento della società, le proteste degli utenti per questa strategia minacciosa, la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

delle forze dell’ordine e degli inquirenti, e infine l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

imposto dopo che tra le vittime è stato scoperto esserci persino il Quirinale.

Il provvedimento della Procura di Milano è tuttavia soltanto un sequestro preventivo contro ignoti. La vera battaglia comincerà soltanto dopo che le denunce dei cittadini truffati comporranno una possibile class action, utile in particolare per chi ha pagato il bollettino di 96 euro (a volte anche di più) magari spaventato dal tono della lettera e convinto di essere nel torto.

Le associazioni dei consumatori si stanno già attivando e il consiglio è sempre lo stesso: se avete ricevuto questa lettera, conservatela, informatevi su eventuali azioni collettive da parte di associazioni nella vostra città e se ritenete aderite. Da vittime, ora gli utenti possono ribaltare il gioco e chiedere i danni e giustizia al capo di questa impresa, internazionale (Austria, Germania, Grecia, Cipro, Usa, sono molti i paesi coinvolti) dedita alla truffa su Internet: un cittadino ungherese di 64 anni sulla cui

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

poco si conosce.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti