Italia-Programmi.net è stato oscurato. E il GIP di Milano Cristina Di Censo ne firma il decreto di sequestro preventivo in cui la questione è ben definita e da cui emergono i profili del reato che va configurandosi. La Procura della Repubblica di Milano, su richiesta del PM Francesco Cajani e per la gioia dei consumatori, ha quindi messo fine ai giochi dei truffatori delle Seychelles.
Contro
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
il provvedimento cita la violazione degli articoli 81, 640, comma 1 e 2, n 2, prima ipotesi, del codice penale, riguardante
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Purtroppo però il documento sarebbe contro ignoti, perché a oggi non sarebbe ancora possibile ricollegare la truffa ai truffatori.
Il
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
– e il relativo
oscuramento del sito – è infatti avvenuto operando soltanto sui DNS, intimando ai provider un nuovo redirect per il relativo dominio, in modo da non far cascare nessun altro nella trappola celata su Italia-Programmi.net, che finora non ha fatto altro che mietere vittime – anche note, come il Presidente della Repubblica
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.
La Procura, inoltre, avrebbe descritto con chiarezza nel decreto il sistema attraverso cui i truffatori hanno tentato di celarsi dietro il sito download.html.it. Sfruttando l’autorevolezza del sito in questione – così come spiegato nel provvedimento – le pagine risultavano regolari in orario diurno, quando il redirect era attivo, tornando poi a
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
nelle ore di chiusura degli uffici deputati al controllo. In particolare, si legge:
«In conclusione Estesa ltd illegittimamente approfitta della notorietà e serietà del sito Download.html.it per "tranquillizzare" gli utenti e indurli a sottoscrivere l’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ingenerando l’errorea convinzione che la registrazione sia gratuita».
Il GIP Cristina Di Censo si è quindi soffermata sull’aggiramento delle imposizioni dell’antitrust, sul
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di mancato avviso circa l’onerosità del servizio e circa l’abbonamento da conseguire per il download di materiale altrove gratuito.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.