
, una vicenda grave ancora senza soluzioni definitive. Molti di voi continuano infatti a segnalarci l’arrivo delle lettere illecite di richieste pressanti di pagamenti. Una situazione che purtroppo continua a spaventare ancora chi non è al corrente della truffa. Proprio per queste vogliamo oggi riportarvi i consigli delle associazioni dei consumatori e in particolare di Confconsumatori su come comportarsi in caso riceviate nuovamente i solleciti di pagamento da parte di Italia-Programmi.net.
Oltre ovviamente a non pagare assolutamente, Confconsumatori consiglia di diffidare Estesa Limited, la società a cui fa capo Italia-Programmi.net, tramite una raccomandata con ricevuta di ritorno.
La diffida inoltre andrà segnalata all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato tramite un’apposita
oppure chiamando il numero verde 800.166.661 o tramite la posta ordinaria all’indirizzo Piazza Verdi, 6/a 00198 Roma.
Nella segnalazione all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato dovrete raccontare dettagliatamente la vostra vicenda con
e specificare tutte le irregolarità, come siste stati raggirati e di tutte le richieste pressanti di pagamento.
Per quanto riguarda la diffida verso Estesa Limited, l’indirizzo a cui mandare la raccomandata con ricevuta di ritorno è: Gateway 2478 Rue de la Perle Providence Mahe Republic of Seychelles.
In ogni caso ricordatevi di non cedere mai alle richieste di pagamento per quanto forte possa essere l’intimidazione.
Se vuoi aggiornamenti su Prezzi e tariffe inserisci la tua email nel box qui sotto: