Istituto Luce, un tesoro a portata di click

Istituto Luce, un tesoro a portata di click

Grazie a questa segnalazione è possibile riscoprire uno dei grandi tesori della televisione italiana. L’Istituto Luce, infatti, ha trovato una sua dimensione online ed oggi, grazie al web, continua a trasmettere i propri cinegiornali.

Trattasi di una documentazione storica unica, ed averne accesso (almeno in parte) tramite il browser significa poter disporre di un tesoro a portata di click.

Il sito ha un servizio di ricerca interno per poter entrare in contatto con il documento specifico desiderato. Per poter “assaggiare” il bianco e nero e le voci impostate dei filmati dell’Istituto Luce, però, è possibile anche fuire dell’apposito canale Streamit.

E se ripercorrere il passato è, oltre che curioso, utile, allora una segnalazione risalente al 1950: “È lecito uccidere per pietà?“, un cinegiornale dell’epoca incentrato sul tema dell’eutanasia. Ci ponevamo lo stesso questito già 59 anni fa. Ed i temi affrontati dalle parti in causa non sembrano essere cambiati troppo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti