Islanda: vita dura per gli sharer

Islanda: vita dura per gli sharer

Il Tribunale di Reykjavik avrebbe adottato seri provvedimenti nei riguardi di un gruppetto di sharer (nove persone) intente a condividere sul circuito

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dei file di varia natura.

Ai “pirati” sarebbe stata inflitta una sanzione pecuniaria che ammonterebbe a circa 26.000 euro più due anni di libertà vigilata, anche se dovranno comunque mantenere una condotta esemplare, pena la commutazione della libertà vigilata in detenzione vera e propria.

Il Presidente dell’Associazione islandese dei titolari dei diritti cinematografici, Snaebjorn Steingrimsson, appresa la notizia della magnanima sentenza, avrebbe espresso notevole disappunto riguardo i provvedimenti adottati nei confronti degli sharer.

Lo stesso Steingrimsson avrebbe lamentato una serie di lacune legate alla Legge islandese che disciplina la pirateria.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti