iRiver Wave Home: a letto con il VoIP

iRiver Wave Home: a letto con il VoIP

Molti ricorderanno in “Aliens – Scontro Finale” (1986), la chiamata video notturna di Ripley (Sigourney Weaver) a un addormentato responsabile del recupero astronave Nostromo. Ecco quel gadget in arrivo tra un mese sui comodini della Corea del Sud, più tardi negli USA e forse prima del prossimo anno nel mercato europeo. Un gadget da tenere vicino al cuscino e che manda in pensione sveglie e porta foto digitali. Per un prezzo di listino non ufficialmente annunciato ma che dovrebbe oscillare tra i 200 e i 300 dollari.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, così si chiama l’oggetto in questione presentato al CES 2009, monta un sistema Linux, uno schermo da 7 pollici e una stazione multimediale che permette di ascoltare musica (in memoria o alla radio), guardare video e, dulcis in fundo, fare chiamate VoIP e video conferenze.

Ovviamente non manca la possibilità di caricare i contatti, gli appuntamenti in calendario e navigare su Web. Alcuni widget permettono di avere informazioni personalizzate su traffico, meteo, notizie e altre informazioni. I più maniaci potranno accedere al conto online e fare operazioni di mobile banking.

iRiver è dotato di touch-screen (con relativo pennino) uno speaker da 2,5W, 1GB di flash memory, uno slot per SD, una fotocamera da 1.3 MP, una porta USB e una Ethernet. Il tutto su una struttura pieghevole a forma di A.

Tornando al tema VoIP, il dispositivo monta una cornetta sul retro, così da poter parlare sotto il cuscino o fare videoconferenze senza svegliare chi dorme al vostro fianco.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti