Apple vorrebbe lanciare iRadio durante la WWDC 2013 e, per farlo, starebbe correndo contro il tempo per stringere gli ultimi accordi con le case discografiche. È quanto emerge da alcune indiscrezioni pubblicate dal New York Times, in cui si vocifera di un recente accordo con Warner Music Group.
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, qualora venisse confermata, sarà l’alternativa allo streaming di successo di
Spotify, Pandora e Last.fm. È da tempo che la Mela sta pensando a questo progetto, forte del suo catalogo davvero infinito di album su
iTunes, ma gli accordi con le major sono stati particolarmente complessi perché pare che la tariffa in royalties proposta da Cupertino fosse troppo bassa rispetto alla concorrenza. Lo scorso inverno, ad esempio, si è ipotizzato Apple volesse corrispondere 6 centesimi ogni 100 brani in
streaming, quando servizi come Spotify ne corrisponderebbero più di 30.
Si dice che Apple abbia riallineato i propri prezzi a quelli di mercato, sebbene i contratti finali non siano stati esplicitati al pubblico, tanto da aver conquistato almeno tre delle cinque case discografiche più importanti: Warner, Universal e Sony. Cupertino starebbe facendo di tutto affinché
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
possa essere presentato nel corso della WWDC 2013, dove iOS 7 e OS X 10.9 saranno i protagonisti, per rendere la sua offerta software ancora più appetibile.
Sul funzionamento del servizio ancora poco è dato sapere, se non la possibilità di fruire di una versione gratuita e una a pagamento, proprio come accade per
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. In modalità base, l’utente potrà ascoltare musica – e forse anche creare delle proprie stazioni radiofoniche – semplicemente avvalendosi della pubblicità. Non è dato sapere se si tratterà solamente di banner visuali o, proprio come avviene per il più gettonato dei competitor, anche di messaggi audio proposti di tanto in tanto durante la riproduzione. La versione "premium", invece, dovrebbe essere libera da ogni vincolo a fronte del pagamento di una piccola somma mensile.
La WWDC 2013, che si terrà dal 10 giugno al Moscone Center di San Francisco, sarà il primo evento Apple dopo molti mesi di silenzio. Difficile che in questa occasione Apple possa presentare il nuovo melafonino o la versione aggiornata di iPad, mentre pare ormai certo il lancio di nuovi
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.