iPodia: Wikipedia on the road

iPodia: Wikipedia on the road

Il nostro

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

/

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

pur disponendo di uno schermo e di una tecnologia all’avanguardia, rimane pur sempre un dispositivo dallo schermo ridotto.

Safari mobile permette di visionare ogni tipo di sito (esclusi i flash-based) e grazie alle innovazioni introdotte da Apple, con pochi tap possiamo goderci ogni tipo di sito.

Nonostante tutto alcuni web designer hanno scritto o ri-scritto i loro siti per questi dispositivi.

La famosissima enciclopedia online, Wikipedia, è perfettamente godibile sul nostro Touch ma ovviamente può capitare di dover usare lo zoom. Per evitare questa, seppur semplice, operazione ci viene incontro

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Uno sviluppatore indipendente ha scritto un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per adattare il contenuto di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Questo sito si chiama iPodia e riduce di circa il 50% la dimensione delle pagine dell’enciclopedia. Tale operazione permette una godibilissima navigazione sui nostri dispositivi.

Inoltre l’autore ha introdotto un’utilissima funzione per tutti coloro che hanno un iPhone o iPod Touch non hackerato. Infatti se vorrete visionare, offline, una vostra ricerca basterà cliccare sul pulsante “save” e verrà creato un apposito bookmark. Tale bookmark converte in indirizzo la pagina. Con questo metodo potremo leggere in qualsiasi momento la nostra parola ricercata.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti