/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/07/ipod_touch_ios_5.png)
Ritornano con insistenza i rumor su iPod Touch nella sua quinta versione: dopo le immagini della
Del supporto alle reti cellulari se ne parla già da diversi anni e, puntuali anche per queste estate, da qualche settimana sono emersi i
È sicuramente affrettato giungere a conclusioni, perché la beta potrebbe essere semplicemente non ancora adattata a tutti gli iDevice, quindi ci si ritroverebbe di fronte a funzioni non disponibili nel prodotto finale. Ma, in caso l’indiscrezione trovasse conferma ufficiale a settembre, iPod Touch diventerà un iPhone low cost? La risposta è probabilmente negativa, per una serie di fattori.
La prima motivazione, e la più ovvia, risiede nel potenziale funesto di una simile iniziativa. Rendere possibili queste feature sul player multimediale, esporrebbe Cupertino a un immotivato calo di vendite del melafonino, anch’esso in dirittura d’arrivo per la versione 5. La seconda, invece, fa affidamento sui costi di produzione: il circuito 3G e quello GPS aumenterebbero, e non di poco, il prezzo di iPod Touch, che diventerebbe così poco appetibile sul mercato.
L’ipotesi più affascinante è, invece, un’altra. Data la vicinanza di funzioni fra i due iDevice, non è affatto improbabile che Cupertino decida di uniformare la linea eliminando il player multimediale. Considerate anche le voci di un imminente versione stripped down di iPhone, gli screenshot mostrati da 9to5mac potrebbero addirittura indicare il prossimo iPhone 4S, ovvero un ibrido tra iPod Touch e iPhone 4. Non resta che attendere settembre per scoprire cosa la Mela ha in serbo per i propri utenti.