iPod nano diventa un iWatch

iPod nano diventa un iWatch

Diciamo la verità: già dalle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

circolate sul Web ben prima dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

del primo settembre, in molti abbiamo pensato che questo nuovo iPod nano somiglia tantissimo al quadrante di un orologio. Ma le premesse ci sono tutte perché diventi una moda.

Se su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

il 67% è favorevole ad indossare iPod nano come un orologio da polso, il fenomeno non può certamente essere tralasciato. E al di là delle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, in effetti ci troviamo di fronte al più piccolo gadget MPG (“multitouch physics and gestures”) al mondo che non sia un telefono, e che potrebbe perfettamente adattarsi allo scopo. È il 46% più piccolo e il 42% più leggero del suo predecessore, e in più possiede pedometro e radio integrata con funzionalità di “live pause”. Il form factor poi è assolutamente perfetto.

E così, su Flickr si cominciano a vedere

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Quanto tempo passera prima che i produttori di terze parti invadano il mercato con cinturini in cui incastonare gli iPod? Non è dato saperlo, ma c’è da scommetterci che qualcuno di loro è già all’opera.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti