iPhoney: l'emulatore (visuale) dell'iPhone.

iPhoney: l'emulatore (visuale) dell'iPhone.

Beh… da quando iPhone è stato

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, anche a me è venuta voglia di sviluppare qualche applicazione da far girare sul nuovo cellulare!

Ma come essere certi che la resa sia quella giusta? Qui in Europa dovremo aspettare la fine dell’anno per avere un dispositivo tra le mani! La soluzione, se non altro per verificare la resa grafica, c’è e si chiama

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.

Si tratta di una sorta di emulatore dell’iPhone. Per la precisione è una shell grafica: mette a disposizione uno schermo, ruotabile di 90 gradi, che permette di vedere esattamente come apparirà la nostra applicazione (o la nostra pagina web) sul nuovo cellulare Apple.

In che modo? Semplicemente simulando la versione di Safari che troveremo sul dispositivo!

Come detto, iPhoney non simula l’iPhone e la relativa esperienza di utilizzo. È stato creato per quei web-designer che vogliono realizzare pagine web di 320×480 (o 480×320) adatti all’iPhone. Quindi, fondamentalmente-, mette a disposizione un riquadro per testare la qualità visiva di un progetto o la sua compatibilità con Safari mobile.

iPhoney è in grado di aprire qualunque sito che funzioni con Safari (e naturalmente è consigliata la presenza di Safari 3, per una resa migliore), sul quale si appoggia.

Il software permette la rotazione dello schermo, per una visualizzazione sia in formato portrait che landscape; è possibile nascondere o mostrare la barra degli indirizzi; simula lo user agent del’iPhone, così da poter provare anche gli script di reindirizzamento del browser.

Il programma (gratuito) richiede almeno Mac OS X 10.4.7 e presto diverrà

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
(fatto che gli stessi sviluppatori sperano possa aiutare a dotarlo di alcune caratteristiche che gli mancano, quali la possibilità di eseguire uno zoom o di aggiungere bookmarks).

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti