/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/09/news_79c9e728cb590a88.png)
Come si conviene per tutti gli eventi che vogliano essere definiti tali anche il lancio europeo dell’iPhone sta subendo uno sfruttamento commerciale su tutti i fronti, specialmente dai soggetti che non sono i diretti interessati (Apple e O2). Dato che il primo paese europeo ad accogliere il telefono-iPod di Cupertino sarà la Gran Bretagna, lì si concentra il maggior numero di exploit che cercano di trarre vantaggio dalla popolarità dell’evento. Il cybersquatting è probabilmente il fenomeno che maggiormente si è distinto in questo contesto.
Trattasi della pratica, in uso da molto tempo, di comprare e quindi occupare domini rilevanti, capaci di attirare utenza e potenzialmente utili alle aziende direttamente interessate. Nel caso specifico risultano essere state registrate dozzine e dozzine di domini coinvolgenti i nomi Apple e O2 come ad esempio www.o2iphone.net, www.o2iphone.co.uk, www.ukiphone.co.uk o www.02iphone.co.uk.
A quanto pare Apple e O2 non hanno specifiche intenzioni di mettere in piedi un sito congiunto: ogni informazione sul telefono di Cupertino è disponibile con duplice riferimento tanto sul sito Apple, quanto sul sito del carrier inglese.