/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/09/apple_lavoro_esperto_sicurezza_protitipi.jpg)
Ricorderete senza dubbio la complicata vicenda del prototipo di iPhone 4 perso e ritrovato che tante noie ha portato a Gizmodo, finendo addirittura con l’attirare gli strali dello stesso Steve Jobs. E ricorderete pure il caso – analogo, per certi versi – più recente di smarrimento che ha caratterizzato un altro prototipo, questa volta di
L’intervento
Ed ecco perché nelle scorse ore, su una pagina dedicata alle proposte di lavoro del suo sito, Apple ha ufficialmente iniziato ad accettare le candidature per un "Manager della sicurezza dei nuovi prodotti":
"Il candidato sarà responsabile della protezione – e dei rischi annessi – dei prodotti Apple non ancora rilasciati sul mercato e della proprietà intellettuale collegata. La posizione ha sede in Cupertino, California, e richiede fino al 30% di spostamenti (internazionali e domestici)."
Il prescelto, dunque, lavorerà gomito a gomito con i manager della sicurezza interna e riporterà direttamente al Global Security Director, nella speranza che certi imbarazzanti eventi non si ripetano più. In molti infatti avevano da principio pensato a un arguto esperimento di marketing, ma il coinvolgimento delle forze dell’ordine e i dettagli che sono emersi in seguito hanno chiarito la situazione: saranno pure in gamba nel loro lavoro, ma i dipendenti Apple hanno davvero una memoria pessima. Per questa ragione, la società è corsa ufficialmente ai ripari.