/https://www.webnews.it/app/uploads/2017/09/iphone_8.jpg)
Giungono nuove indiscrezioni su iPhone SE 2, lo smartphone mid-cost che
Così come già ampiamente noto, il nuovo
La società di Cupertino starebbe infatti pensando di utilizzare delle antenne LCP – "Liquid Crystal Polymer" – già note per incrementare in modo più che sensibile le performance su rete 4G. Queste componenti saranno fornite da Career Technologies e da Murata Manufacturing all’inizio del 2020, quindi lo smartphone dovrebbe giungere sul mercato all’incirca in primavera.
Come già accennato, iPhone SE 2 potrebbe caratterizzarsi per un design simile a iPhone 8, con uno schermo da 4.7 pollici. Le performance saranno garantire da un chip A13 accoppiato a 3GB di RAM, mentre le colorazioni disponibili saranno le classiche grigio siderale, argento e rosso (PRODUCT)RED. Non vi sarà 3D Touch, mentre l’identificazione dell’utente avverrà tramite un classico tasto Touch ID.
Al momento, non è nota la lista di tutte le caratteristiche hardware del device, tuttavia si parla già di costi abbastanza abbordabili, a partire da 399 dollari. Nelle ultime settimane, tuttavia, è emerso un dubbio fra gli analisti: il fatto che iPhone SE 2 disponga di uno schermo più piccolo della media, e tutt’altro che edge-to-edge così come la maggior parte dei device Android oggi in vendita, potrebbe rappresentare una limitazione alle vendite per la società di Apple Park?